Le Spiagge
Tutta la costa maruggese è molto rinomata per la bellezza del suo mare ed i suoi 9 km di costa molto variegati,i quali racchiudono alcune delle più belle spiagge di Puglia. Da ovest ad est lungo tutta la costa del comune di
Maruggio si incontrano il promontorio di Torre Ovo, la spiaggia di Acquadolce Cirenaica (anche detta “Piri Piri” per la presenza di un lido balneare con lo stesso nome). Qui sorgenti d’acqua dolce nel fondale marino donano all’acqua un particolare colore e una straordinaria limpidezza..
Wikipedia
Il porto di Campomarino è l’unica struttura portuale che si trova sulla costa da Porto Cesareo a Taranto.
Si può dividere in due aree: il porto peschereccio, a sinistra, e il porto turistico, a destra, detto anche darsena Blue. Le due aree sono di uguale dimensione e sono divise da una grossa ala riservata a ristorante. Il porto turistico vanta di un ampio piazzale, dove l’estate vengono svolti numerosi concerti e spettacoli, mentre accanto al porto peschereccio, vi è un largo dove vi si svolge un mercatino estivo.Tutto il porto è protetto da un molo di sopraflutti di circa 350 m e da un molo di sottoflutti lungo 250 m.
Turismo
Maruggio, dato che in essa è molto sviluppato il
turismo balneare per il suo mare limpido e pulito che viene detto
mare dei sette colori. Inoltre Campomarino è importante anche in senso naturalistico: la frazione è circondata da imponenti dune e proprio per questo è nato il Parco delle
Dune di Campomarino, anche allo scopo di preservare la presenza della macchia mediterranea caratterizzata dalla presenza di
timo,
rosmarino,
ginepro.
Wikipedia